La musica è forse l'attività dell'essere umano che offre i linguaggi più comprensibili e universali. Attraverso la musica si possono dire tante cose, esprimere sentimenti, passioni e raccontare storie. L'Associazione Mille&UnaVoce ha sentito forte l'impegno di offrire, ogni anno, alla cittadinanza di Cinisello, uno spettacolo musicale. Abbiamo coinvolto amici musicisti nei nostri progetti e molti gruppi hanno aderito alle nostre richieste con entusiasmo e generosità rinunciando ai propri emolumenti per contribuire alle attività dell'Associazione. Grazie a tutti gli artisti!
Elenchiamo e parliamo di seguito degli eventi più significativi.
27 maggio 2018
L'ENSAMBLE BARACCA EPOS
ha presentato
A RAPPORTO, Emilio Lussu cantato e suonato
Un concerto.racconto per voci, violino, fisarmonica, bssso e chitarre
in collaborazione con Amis e ANPI di Cinisello Balsamo
Auditorium del Pertini |
 |
 |
 |
11 maggio 2018
IL CORO HISPANO AMERICANO
presenta il concerto
MUJERES
diretto da Antonio Neglia
Auditorium del Pertini |
 |
 |
 |
Nell'ambito dell'iniziativa
ARTISTI PER GAZA
per la campagna di adozione a distanza di bambini palestinesi
GAETANO LIGUORI
presenta il concerto
UN PIANOFORTE PER I GIUSTI
Sala degli Specchi di Villa Ghirlanda |
 |
 |
l'8 marzo 2017, in apertura della rassegn
Lo sguardo delle donne
Il gruppo CAMINAR
Ha presentato il concerto
ENIGMA LUNA
Sala dei Paesaggi di Villa Ghirlanda
|
|
 |
 |
Sabato 28 maggio 2016
IL CORO HISPANO AMERICANO
diretto da Antonio Neglia
ha presentato il concerto
TIERRA
Il ricavato del concerto è stato devoluto per il rifacimento di Villa Ghirlanda
Sala dei Paesaggi di Villa Ghirlanda
|
 |
 |
A chiusura della Rassegna Lo sguardo delle donne del 2016,
il coro Il mio canto libero della Casa delle donne di Milano
diretto da Marcella Inga
ha presentato un concerto di canti popolari
Sala dei Paesaggi di Villa Ghirlanda |
 |
 |
24 maggio 2015
Ninetta mia crepare di maggio
a cura di
ROSSOPROFONDO
Un gruppo di attori e musicanti racconta la Prima Guerra Mondiale dando voce a chi non ne ha avuta mai: i ribelli e i disertori. Le tante vittime di quello che si può definire un eccidio nascosto.
Una storia scritta da Rosaria Distefano ch ha raccolto i racconti e le testimonianze di coloro che questa esperienza l'hanno vissuta. Alle parole si aggiungoni i canti e la musica dell'epoca e le immagini degli archivi fotografici. Gli spettatori vengono, così, condotti lungo un percorso drammatico ed emozionante, tragico e poetico nello stesso tempo per tentare di giungere al riconoscimento e alla comprensione di quello che è stato un fatto imprescindibile della nostra storia.
Auditorium del Pertini |
 |
 |
16 gennaio 2014
CANTAMOS JUNTOS
L'Associazione Mille&Unavoce in collaborazione con i coriIL CORO HISPANO AMERICANO e Sa oghe de su coro, hanno organizzato una serata per la raccolta di fondi per le comunità colpite dall'alluvione in Sardegna. I fondi raccolti sono stati devoluti al Comune di Uras, particolarmente colpito dall-alluvione.
Villa Pallavicini, Milano |
 |
 |
7 dicembre 2013
PER UDIRE LA TUA VOCE
La voce delle donne e la loro musica
con
ANNA CAPORUSSO
ROSARIA DISTEFANO
MARCELLA INGA
Arci Anomalie, Cinisello Balsamo
|
 |
 |
 |
27 aprile 2011
DALLE BELLE CITTA'
Canti e racconti dalla resistenza europea
Con la partecipazione del gruppo milanese ROSSOPROFONDO
Villa Ghirlanda Cinisello Balsamo
all'interno dell'evento
ABBIAMO COMBATTUTO CON CUORE DI DONNA
La resistenza al femminile, taciuta
Le donne hanno partecipato con convinzione e determinazione alla lotta partigiana per costruire un futuro differente e il sentirsi pari stava già nella scelta consapevole e ccoraggiosa di combattere il fascismo con tutte le armi disponibili, anche quelle di offesa alla vita. I Rossoprofondo hanno contribuito alla riuscita della serata con i loro canti dedicati alla resistenza europea.
Sala dei Paesaggi di Villa Ghirlanda
|
|